

Nasce così lo spettacolo “La musica delle Immagini”, un concerto multimediale ideato dal compositore e musicista livornese Riccardo Della Ragione, che alla chitarra e voce, sarà in scena insieme ad alcuni musicisti che hanno partecipato alle registrazioni delle colonne sonore di film da lui realizzate. Un’inversione di prospettiva che farà diventare la musica protagonista e che si caratterizzerà per avere sul palcoscenico un’apprezzata orchestra classica quale l’Ensemble Bacchelli diretta dall’apprezzata ed esperta Rita Bacchelli con il suo organico di 50 elementi ed un gruppo di valenti solisti: Ellie Young violoncello, Claudio Fabiani Sax e Flauto, Leandro Bartorelli Batteria, Diego Montagnani Tastiere e Pianoforte, Daniele Catalucci Basso, Roberta Cingolani Voce, Federica e Lucia Fiorentini cori; la voce narrante è l’attore Bruno Schirripa, la regia video è affidata a Luca Ciurli ed il sound design a Niko Santaniello.
“Durante il concerto faremo inoltre una dedica particolare al nostro Pietro Mascagni – afferma Riccardo Della Ragione – reinterpretando alcuni suoi brani in questa nuova chiave multimediale: fu proprio il compositore livornese, infatti, un pioniere della composizione di musiche per il cinema già nel 1917, quando creò le musiche per la sonorizzazione del Film muto Rapsodia satanica”. Un filo che unisce il passato al presente, per uno spettacolo a tuttotondo ricco e creativo.
L’approccio utilizzato nelle colonne sonore composte da Riccardo Della Ragione è molto vicino a quello dei Musical e le sue musiche, oltre a commentare le scene con arie classiche, si sviluppano sotto la forma canzone dando vita a delle melodie cantate che raccontano la storia del film.
“Una delle colonne sonore che più mi ha dato soddisfazione – ricorda l’autore – è quella del film “L’Erede”, un thriller psicologico che vide la regia del francese Michael Zampino che scelse come tema principale del film una versione particolarmente complessa che ci ha permesso di cercare ispirazioni musicali a 360 gradi: dalla fiaba giapponese (con tanto di arpa e flauto), alla musica Funky, fino al Folk americano”. L’iniziativa, format con marchio registrato, è inclusa nella sezione fuori abbonamento del cartellone 2016-17 del Teatro Goldoni, è stata realizzata in collaborazione con la Warner Chappell Music, Colonne Sonore.net, Fondazione Goldoni, Ensemble Bacchelli, Diciottoci video, Calvagna ltd, Lake film, Panoramic film, Merier production, Leghorn film.
The post Stasera “La musica delle immagini” appeared first on QuiLivorno.it.