Quantcast
Channel: Goldoni – QuiLivorno.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 289

Il teatro Goldoni sorride. Presenze +16%: i dati. Stasera (ore 21) concerto

$
0
0
Il bilancio del 2016 del Teatro Goldoni ha segnato un sostanziale pareggio, con entrate di 3,3 milioni di euro, di cui quasi 500mila euro derivanti dalla vendita di biglietti (clicca qui - stasera, ore 21, il concerto dell'orchestra Mascagni).
Notizie positive sono arrivate anche sul fronte relativo alle presenze: la stagione 2015/2016, come ha fatto sapere il direttore Marco Leone, intervenuto ieri durante i lavori della settima commissione consiliare (Cultura e turismo), ha fatto registrare un +16% (pari a 13.000 persone).
I dati della stagione 2016/2017 non sono ancora disponibili, in quanto attualmente in corso, tuttavia la tendenza, secondo quanto trapelato, sembrerebbe ricalcare quella dell’anno passato. “Ci stiamo adoperando inoltre – ha spiegato Leone – per creare un tavolo di lavoro col festival pucciniano di Torre del Lago, che si ponga come obiettivi la coproduzione di spettacoli e la reciproca ospitalità di lavori realizzati dalle due fondazioni”.
A breve poi per la prima volta sbarcherà in Giappone l’Iris di Pietro Mascagni. Proprio poche settimane fa in Consiglio comunale è stata approvata all’unanimità una proposta del Partito Democratico che chiedeva l’istituzione di una rassegna dedicata al compositore livornese: “Fino a poco tempo fa non si poteva neanche parlare di Mascagni – ha affermato Alberto Paloscia, direttore del settore lirico del Goldoni – oggi invece si parla di un festival intitolato al maestro. Da molti anni non vengono rappresentate alcune opere, una manifestazione fissa potrebbe servire a far conoscere in modo più approfondito la sua musica”.
E perché allora non dedicare a Mascagni il più grande teatro cittadino che ora porta il nome di Carlo Goldoni? È l’estemporanea proposta venuta fuori ieri a margine della commissione e vista di buon occhio anche dal consigliere del Movimento 5 stelle Corrado La Fauci. “In questo modo il nostro teatro e la nostra città – ha detto Leone – sarebbero più facilmente riconoscibili e identificabili sia a livello nazionale sia internazionalmente”. “Mascagni in quanto livornese – ha concluso Paloscia – avrebbe così lo stesso riconoscimento riservato a Luciano Pavarotti, a cui Modena ha intestato il teatro comunale pochi mesi dopo la sua morte”. Va detto però che a Livorno esiste già un piccolo teatro in via del Lazzeretto, nel parco di villa Corridi, intitolato al nostro illustre concittadino, senza dimenticare la Terrazza e l’istituto di alta formazione musicale.

The post Il teatro Goldoni sorride. Presenze +16%: i dati. Stasera (ore 21) concerto appeared first on QuiLivorno.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 289

Latest Images

Trending Articles