

Da venerdì 22 fino al 30 settembre con inizio sempre alle ore 19, saranno così proposti sette nuovi appuntamenti, con un’importante ulteriore connotazione: "Leghiamo tutte queste serate ad un’iniziativa solidale – afferma l’attore Fabrizio Brandi che della rassegna è il direttore artistico – fedeli allo spirito con cui queste erano state pensate ed organizzate: essere tra la gente, nei cortili, nelle periferie, con un Teatro di narrazione che favorisse relazioni, condivisione, pensiero".
Per questo in ciascun quartiere ad ogni spettacolo sarà attivo un punto raccolta di fondi alla presenza di un notaio, il cui ricavato sarà versato a favore degli alluvionati attraverso il conto corrente “Comune Livorno - Fondo solidarietà alluvione Livorno”, IBAN - IT 02 X 01030 13900 000006800927.
Prossimi appuntamenti a settembre:
sabato 23 alle 12 – Porto Mediceo, Andana degli Anelli Sull’oceano con Michele Crestacci (clicca qui);
domenica 24 settembre – Antignano, Piazza del Castello Fosco (storia de nu matto) con Peppe Fonzo;
lunedì 25 – San Marco, Ex Caserma La Marmora Cantico del movimento, Storia del movimento operaio in 16 quadri e voce con Stefano Filippi;
mercoledì 27 – Corea, cortile Via Don David Albertario 19 Cammelli a Barbiana, Don Lorenzo Milani e la sua scuola con Luigi d’Elia;
giovedì 28 - La Guglia, Barriera Garibaldi Ci vuole fegato con Fabrizio Brandi;
sabato 30 – Stazione, Cortile via Badaloni (angolo via Bengasi) Non c’è mai silenzio, La strage della stazione di Viareggio con Elisabetta Salvatori.
In caso di maltempo gli spettacoli avranno luogo in una sala nello stesso quartiere che ospita l’evento. Tutte le informazioni su www.goildoniteatro.it
The post Riparte “Scenari di Quartiere”: 7 appuntamenti. Oggi (alle 12) Crestacci sul palco appeared first on QuiLivorno.it.