

Il corso affronterà l’evoluzione delle forme e dei linguaggi musicali attraverso i secoli, dal “gregoriano” alla polifonia della Scuola di Notre-Dame di Parigi del XII secolo, dalla musica vocale e strumentale tra ‘500 e ‘600, con le più belle arie d’opera del teatro musicale barocco fino alla nascita dell’espressionismo nel ‘900 con Richard Strauss e l’inquietudine e angoscia nella Vienna all’inizio del XX secolo. A questa prima fase di incontri tra ottobre e dicembre, ne seguirà una seconda da gennaio ad aprile 2018 con 12 nuovi appuntamenti. Tema della prima lezione “Sentire le immagini: Quadri di una esposizione di Modest Mussorgsky”. Per informazioni e iscrizioni: Segreteria Laboratori, via Goldoni 83, tel. 0586 204225 / 204206 dal lunedì al venerdì ore 9.30-13.30; e mail: segreterialaboratori@goldoniteatro.it. Tutto il programma su www.goldoniteatro.it
The post Oggi alla Goldonetta, laboratorio di ascolto musicale appeared first on QuiLivorno.it.